Summer School “Analisi dei media: linguaggi, etica, tecnologie”
La Summer School Sirem 2022 si terrà a Roma dal 29 al 31 agosto e tratterà dell’analisi dei media in una prospettiva interdisciplinare. La realtà dei dati e il protagonismo degli algoritmi stanno trasformando la scena attuale della comunicazione offrendo all’analisi nuove prospettive. Infatti le forme testuali su cui il pensiero critico si è da sempre esercitato si vanno trasformando e a volte scomparendo. Obiettivo principale della Summer School è di fornire ai partecipanti spunti e strumenti per affrontare il problema incrociando le prospettive dell’analisi semiotica, etica e tecnologica.
I lavori saranno condotti dal prof. Ruggero Eugeni, ordinario di Semiotica dei Media all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore dell’Alta Scuola ALMED sui Media e la Comunicazione.
A chi è rivolto: dottorandi, assegnisti, ricercatori.
Massimo 30 partecipanti. L’accettazione delle domande di partecipazione verrà effettuata in base all’ordine di arrivo concedendo priorità ai SOCI Sirem e ai ricercatori e giovani studiosi della UPS. Qualora le domande eccedessero il numero programmato, si istituirà il criterio di massimo due partecipanti per ciascun Ateneo.
Procedura di iscrizione:
I dottorandi, assegnisti, ricercatori che vorrebbero partecipare sono inviati a pre registrarsi entro il 10/05/2022 sull’apposito sito della società
Pre-iscrizione gratuita per Soci SIREM (clic qui)
Pre-iscrizione gratuita per NON Soci SIREM (clic qui)
Dopo il 21/05/2022 la segreteria organizzativa avrà cura di inviare a tutti i pre-iscritti una comunicazione nella quale notificherà l’eventuale ammissione alla Summer School.
Agli ammessi saranno fornite le indicazioni per procedere al pagamento della sistemazione logistica e verrà inviato un Google Form per la raccolta dei dati necessari all’organizzazione dell’evento. Per i NON soci sarà indicata la modalità di pagamento dell’iscrizione.
Costi
La partecipazione è gratuita per i SOCI.
La partecipazione per i NON Soci ha un costo di € 100,00.
Informazioni sulla sistemazione logistica:
- I partecipanti saranno ospitati presso la sede l’UPS dove è prevista la sistemazione in camera singola con bagno, aria condizionata e connessione Wi-Fi.
- Il costo della pensione completa ammonta a 60,00 euro (con pranzo e cena self service).
- Il costo del pernottamento inclusa la prima colazione ammonta a 40,00 euro
- Il costo del pasto singolo ammonta a 15,00 euro
Dove: Roma, Università Pontificia Salesiana
Quando: 29 – 31 agosto
Programma
In fase di definizione